SOLUZIONI SU MISURA:
I NOSTRI SERVIZI

Le nostre competenze spaziano dalla fase iniziale di consulenza, durante la quale valutiamo la fattibilità dell’installazione e analizziamo i dati energetici dell’azienda, per arrivare alla progettazione dettagliata dell’impianto, alla gestione delle autorizzazioni amministrative e alla realizzazione chiavi in mano.

Gunnar SolarTech offre tra i numerosi servizi anche quello finanziario dedicato ai propri clienti, come il noleggio operativo o finanziamenti con tassi vantaggiosi.

INSTALLAZIONE STEP BY STEP

1

ANALISI PRELIMINARE:

In questa fase, il team di professionisti, tra cui ingegneri e tecnici specializzati nel settore fotovoltaico, effettuano un’analisi dettagliata delle specifiche esigenze energetiche dell’azienda e valuta la fattibilità dell’installazione di un impianto fotovoltaico industriale. Vengono considerati fattori come la dimensione dell’impianto, la capacità del sito, l’orientamento e l’inclinazione del tetto o della superficie di installazione, l’esposizione alla luce solare, le autorizzazioni e le normative locali, i potenziali rischi e gli obiettivi dell’azienda.

PROGETTAZIONE
DELL’IMPIANTO:

2

Sulla base dell’analisi preliminare, viene sviluppato un progetto dettagliato dell’impianto fotovoltaico industriale. Questo include la scelta dei pannelli solari, degli inverter, dei sistemi di montaggio, dei cavi e di altri componenti necessari. Vengono inoltre effettuate simulazioni e calcoli per determinare la capacità dell’impianto, la produzione energetica attesa, l’integrazione con la rete elettrica esistente e altri parametri tecnici.

3

AUTORIZZAZIONI E PERMESSI:

Prima dell’installazione effettiva, è fondamentale ottenere le autorizzazioni e i permessi necessari dalle autorità competenti, che possono includere permessi a costruire, autorizzazioni ambientali o di connessione alla rete elettrica. E’ importante rispettare le normative e i regolamenti vigenti nel luogo in cui viene installato l’impianto.

INSTALLAZIONE FISICA:

4

Una volta ottenute le autorizzazioni, inizia la fase di installazione fisica dell’impianto fotovoltaico. Questa fase può comprendere l’installazione dei pannelli fotovoltaici sulla copertura o su strutture di supporto a terra, l’installazione degli inverter e dei sistemi di cablaggio, e la connessione dell’impianto alla rete elettrica. Il lavoro di installazione è svolto da un team di tecnici specializzati, che seguono le specifiche di progetto e le linee guida di sicurezza.

5

COLLAUDO E VERIFICA:

Una volta completata l’installazione fisica, l’impianto fotovoltaico viene sottoposto a test e collaudi per verificare che funzioni correttamente e che rispetti i parametri di prestazione previsti. Questi test possono includere la misurazione della produzione energetica, l’analisi del rendimento degli inverter, la verifica dei sistemi di protezione e la sicurezza elettrica.

MONITORAGGIO E MANUTENZIONE:

6

Dopo l’installazione, è importante monitorare l’impianto fotovoltaico e programmare regolari attività di manutenzione. Ciò può includere l’analisi delle prestazioni, l’ispezione dei pannelli solari per individuare eventuali danni o malfunzionamenti, la pulizia dei pannelli, la manutenzione degli inverter.